4.
Dipendenze
La dipendenza è caratterizzata dal bisogno, assoluto ed irrefrenabile, di un certo oggetto, sostanza o situazione per la cui ricerca si impiegano tempo ed energie psicologiche e fisiche e che se aumentano possono sfociare, alcune volte, in compulsione ed assumere livelli sempre più alti e pericolosi di ansia e stress, che inevitabilmente compromettono gradualmente le diverse sfere che compongono la vita dell’individuo.
La dipendenza, al di là della situazione, oggetto o sostanza che la provoca, si può manifestare con le seguenti caratteristiche/sintomi:
-
continua ricerca della sostanza o situazione (craving) con perdita di gestione sul pensiero e sul comportamento indirizzati unicamente verso tale spasmodica ricerca;
-
perdita progressiva del controllo sull’utilizzo di ciò che provoca dipendenza;
-
necessità di aumentare la dose quantitativa o spazio-temporale per ottenere il medesimo effetto provato precedentemente (tolleranza o assuefazione);
-
presenza di astinenza più o meno grave nel caso in cui venga sospeso l’utilizzo di ciò che provoca dipendenza;
-
compromissione sempre più grave dei contesti vitali come quello sociale, lavorativo, familiare, e/o affettivo.